Nell'ambito della prima edizione locarnese di Tisana (La fiera del benessere olistico e della medicina naturale) abbiamo organizzato la conferenza : "L'impatto ambientale della nostra alimentazione e la scelta veg. ".
Relatore: Dott. Massimo Tettamanti, consulente scientifico ATRA e chimico ambientale.

In questo link trovate i riferimenti: www.tisana.com/scheda/limpatto-ambientale-della-nostra-alimentazione-e-la-scelta-veg/

Vi aspettiamo quindi venerdì 26 febbraio alle 18.30 al Palexpo Fevi (sala gialla), in via alla Peschiera a Locarno!

Sabato 20 febbraio, presso la Migros di Agno, il GAR organizza una giornata di spesa solidale a favore dei gatti randagi. Ricordati anche di loro, quando farai la spesa!

Sabato 19 dicembre 2015 parteciperemo con uno stand informativo alla manifestazione Esperance in musica.

Maggiori info: www.esperanceinmusica.org

Il prossimo 28 febbraio i cittadini del Canton Berna andranno alle urne per decidere sul finanziamento di 141 milioni per la costruzione di nuovi stabulari. Per dire no a questo spreco di fondi pubblici a favore di una ricerca crudele e ormai sorpassata, saremo in Piazza Weisenhaus a Berna il 30 gennaio 2016 a partire dalle 14.00. Unitevi a noi!
Maggiori informazioni: www.stopptierversuchebern.ch

Petizione Stop agli esperimenti sui primati: la raccolta di firme continua!

Il ricorso depositato a Zurigo contro i nuovi esperimenti previsti su primati presso l’Università e l'ETH è tuttora pendente. Pertanto la raccolta delle firme proseguirà fino al 15 aprile 2016.

Sono già state raccolte 28'000 firme. Arriviamo fino a 50'000!